Home page | galleria | cafa... | articoli | contatti |
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |
Articoli:
|
Lettera IIlluminatore o FlashVedi flash. Image viewImmagine o parte di esse visibile sullo schermo della fotocamera. Immagine latenteImmagine che si crea sulla pellicola nel momento dello scatto, ma visibile soltanto dopo lo sviluppo. InfinitoPosizione di messa a fuoco dell'obiettivo per rendere visibile e nitido un soggetto molto lontano. InfrarossoOnde magnetiche che si estendono dai 720 a 1200 nanometri all'interno dello spettro elettromagnetico. Tale radiazione non è visibile all'occhio umano, ma può essere catturata modificando il sensore della nostra reflex o più semplicemente applicando un filtro specifico. IngranditoreStrumento utilizzato per la stampa dei negativi. InquadraturaNon è altro che la scena che vediamo dal mirino della fotocamera. IntesificatoreSoluzione chimica capace di aumentare il contrasto in un'immagine mediante l'aggiunta di sali d'argento metallico. IntercambiabileSi dice di un obiettivo che può essere smontato dal corpo della fotocamera e sostituito con un altro. ISOInternational Standardization Organization - Misuratore internazionale della sensibilità della pellicola/sensore. Approfondisci ISO. |
A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z |